Last Sentinel (2023)

Niente da fare, il cinema non è mai stato tanto pessimista e la tetraggine di Blade Runner ammanta molti dei film venuti dopo, e che usciranno ancora. Come questo racconto. In "Last Sentinel", in un futuro distopico, ambientato nel 2063, le terre sono sprofondate e sono rimasti due soli continenti. Uno di loro ha approntato una piattaforma a metà tra i due, contenente un'arma termonucleare capace, se innescata, di distruggere le terre rimaste con uno tsunami. La base quindi dev'essere pronta all'apocalisse qualora i nemici appaiano, o gli "amici" debbano soccombere. Anche perché, nessuno dei due popoli ha mai visto l'altro. Malgrado entrambi siano fatti di donne e uomini, e bambini, e animali, che mangiano e cagano, come dice il sergente Hendrichs, Thomas Kretschmann, in una scena. Più drammatico, thriller e fantascientifico, il film ha anche una vena horror. I quattro militari nella base infatti sono lì per soldi, o demerito, o anche peggio, nel c...