luna sanguinante

Mio padre amava molto andare a pregare al cimitero degli Inglesi, posto a metà del Parco di Trenno. Trent'anni fa c'erano ancora i fuochi fatui e lui li vedeva, ma una sera erano talmente inquietanti che papà se la batté di gran carriera, mi confessò una volta. Il Milan War Cemetery è di fatto l'unico camposanto di guerra della città, dove sono stati trasferiti, a conflitto finito, molti prigionieri e aviatori uccisi nel Nord Italia. Poco più di 400 soldati britannici, una mezza dozzina di altri paesi; alcune decine di salme non sono state mai identificate. Un posto che comunque trovo suggestivo, con tutte quelle croci bianche, così disperatamente uguali. Per anni, quando ogni tanto mi veniva voglia di strimpellare la chitarra, di sera, ci andavo, sapendo che, specie nella stagione fredda, di lì non passa un'anima. Mi mettevo sulle panchine alle spalle del cimitero, alla fine del quale c'è un capanno degli attrezzi per la manutenzione soprattutto del prat...